Search

micheledelvescovo.it

La dichiarazione di intento: cosa è?

In una fattura di vendita 1 delle voci che può aumentare il totale dell’importo per l’acquirente è l’IVA. Quando il valore del bene acquistato è elevato l’applicazione dell’aliquota del 22% ha un’impatto importante sul corrispettivo finale. L’imposta sul valore aggiunto, come sappiamo, è un tributo neutrale per l’imprenditore ovvero non è Continue reading “La dichiarazione di intento: cosa è?”

Assicurazione vettoriale: cosa è?

In una compravendita il trasporto rappresenta un elemento critico per il successo della relazione commerciale tra 2 o più soggetti. Una volta organizzata una spedizione la preoccupazione più grande del venditore e dell’acquirente è che l’ordine, una volta uscito dal magazzino, arrivi a Continue reading “Assicurazione vettoriale: cosa è?”

Divieti di circolazione 2020: quali sono?

Il 30 dicembre 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale n. 578 del 12 dicembre 2019 contenente il calendario dei divieti di circolazione 2020 per i mezzi con una massa complessiva massima autorizzata superiore alle 7.5 tonnellate. Lo Continue reading “Divieti di circolazione 2020: quali sono?”

Incoterms 2020: Quali sono le novità?

Il 1° Gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove regole Incoterms 2020. Sono giunti al termine i lavori della commissione incaricata di revisionare le regole commerciali. Ogni 10 anni gli Incoterms vengono revisionati da un gruppo di lavoro per tenere conto dell’evoluzione delle pratiche commerciali avvenute nel corso degli anni. Le nuove Continue reading “Incoterms 2020: Quali sono le novità?”

IMO 2020: Cosa c’è da sapere?

Quando parliamo di inquinamento atmosferico il nostro pensiero va alle ciminiere degli stabilimenti produttivi o agli impianti di scarico delle auto in coda, non sempre, invece, lo colleghiamo ai camini delle navi. Le navi rappresentano il mezzo più efficiente di Continue reading “IMO 2020: Cosa c’è da sapere?”

Merci pericolose: cosa sono?

Nel mondo della logistica uno degli argomenti più delicati è la spedizione delle merci pericolose. Un trasporto di questo tipo non può essere gestito al pari di un trasporto di merce non pericolosa. Le spedizioni ADR sono regolamentate da normative che Continue reading “Merci pericolose: cosa sono?”

Up ↑