Ogni giorno entro in contatto con clienti di piccole, medie e grandi dimensione con i quali potere instaurare un rapporto di collaborazione. Quando gli chiedo di descrivermi come gestiscono il trasporto delle loro merci alcuni mi rispondono che non se ne occupano loro. Mi dicono che è l’acquirente che pensa a tutto. È il loro cliente che va a ritirare l’ordine presso il magazzino. Per il venditore sembra una situazione ottima! Non si deve preoccupare di nulla. I grattacapi della spedizione non lo riguardano. Se, però, analizziamo da vicino questa situazione possiamo dire che non è ottima.
Continue reading “Ex-Works: quali sono i pro e i contro?”Il 21 dicembre è stato firmato il decreto ministeriale n. 585/2020 contenente le disposizioni per il prossimo anno in materia di divieti di circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva superiore alle 7.5 tonnellate. Questo anno il calendario è stato derogato più e più volte a causa degli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Continue reading “Divieti di circolazione 2021: quali sono?”Sono trascorsi ormai 4 anni dall’estate del 2016 quando fu introdotto l’obbligo di determinare la massa lorda certificata dei containers da imbarcare sulle navi. Mi ricordo i mesi precedenti quell’estate. Shippers, Autorità, terminal portuali e vettori erano impegnati a studiare la normativa per ridefinire i processi logistici.
Continue reading “SOLAS: I nuovi requisiti per il Metodo 2”In una compravendita il trasporto rappresenta un elemento critico per il successo della relazione commerciale tra 2 o più soggetti. Una volta organizzata una spedizione la preoccupazione più grande del venditore e dell’acquirente è che l’ordine, una volta uscito dal magazzino, arrivi a Continue reading “Assicurazione vettoriale: cosa è?”
Il 30 dicembre 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale n. 578 del 12 dicembre 2019 contenente il calendario dei divieti di circolazione 2020 per i mezzi con una massa complessiva massima autorizzata superiore alle 7.5 tonnellate. Lo Continue reading “Divieti di circolazione 2020: quali sono?”
Il 1° Gennaio 2020 entreranno in vigore le nuove regole Incoterms 2020. Sono giunti al termine i lavori della commissione incaricata di revisionare le regole commerciali. Ogni 10 anni gli Incoterms vengono revisionati da un gruppo di lavoro per tenere conto dell’evoluzione delle pratiche commerciali avvenute nel corso degli anni. Le nuove Continue reading “Incoterms 2020: Quali sono le novità?”